venerdì 28 dicembre 2012

concerto di fine anno


Concerto a Vigatto
 
A Vigatto il circolo Anspi “La famiglia” continua a proporre, dopo i mercatini di Natale, iniziative legate alle Festività.
 
Canti e melodie tradizionali saranno eseguite il prossimo sabato 29 dicembre presso la Chiesa Parrocchiale di Vigatto a partire dalle ore 21.
 
Oltre ai cori dei bimbi del catechismo diretti dalla maestra Graziella Gianizza si esibiranno i cantori del gruppo  “Ilario di Poitiers” diretti dalla maestra Riccarda Folloni e accompagnati all’organo dal maestro Andrea Barbarossa.




vi aspettiamo numerosi

martedì 18 dicembre 2012

sta arrivando la fine dell'anno e si tirano le somme

Quest'anno il circolo La Famiglia ha organizzato tanti eventi per riunire la popolazione di Vigatto e non solo ma anche per raccogliere qualche soldino che utilizzerà per proseguire i lavori di ristrutturazione del nostro oratorio, dove si svolgono alcune attività della nostra parrocchia. Grazie agli spazzi pubblicitari del libricino del "PREMIO PER MERITI ARTISTICI LUPO MELI LUPI" l'anno scorso siamo riusciti a installare i termoconvettori che ci hanno permesso di risparmiare gas e avere un ambiente caldo per i nostri bimbi del catechismo, gli amici del yoga e per tutte le altre attività del circolo.
Quest'anno sono nate altre iniziative come, DU PAS PAR VIGA'T , VINUM e LA CASTAGNATA che si pensa di portare avanti e migliorare di anno in anno.

La Castagnata


Con il ricavato di quest'anno siamo riusciti a tinteggiare i muri dell'oratorio, per rendere più sano l'ambiente e stiamo valutando altri interventi da realizzare negli altri locali.



venerdì 7 dicembre 2012

il natale sta arrivando

Anche quest'anno i genitori del catechismo stanno organizzando il tradizionale presepe in chiesa, che verrà mostrato al pubblico durante la messa di mezzanotte del giorno di natale.


Quest'anno gli amici del circolo hanno organizzato il mercatino di natale con tante cose carine, partecipate numerosi



UN AUGURIO DI BUONE FESTE A TUTTI


martedì 18 settembre 2012

è giunta l'ora di vendemmiare

il circolo ha organizzato la festa dell'uva e del vino,
aperta a tutti coloro che piace il buon vino.


 partecipate numerosi

giovedì 16 agosto 2012

non tutti sanno che...

Il 12 agosto a Vigatto da Baldo, si è svolta la caccia al tesoro delle 7 frazioni.

Tra enigmi e cose da cercare 

Vigatto


HA VINTO!!!

Bravi ragazzi

musica jazz per i terremotati

il 27 luglio si è svolto il concerto di beneficenza a favore dei terremotati dell'Emilia, in particolare del comitato "via Mar Tirreno di Fossoli di Carpi".

L'apertura è stata toccante con la testimonianza del porta voce del comitato di Fossoli e del sindaco di un paese in provincia D'Aquila che ha portato anch'essi la sua testimonianza, del terremoto di tre anni fa e la sua solidarietà ai terremotati dell'Emilia.
nella foto a destra il sindaco
a sinistra il portavoce di via Mar Tirreno
il momento della testimonianza del porta voce di Fossoli


Raimondo che presenta la serata


Via Mar Tirreno è una via dove sorgono agonizzanti alcune palazzine da dodici  nuclei famigliari ciascuna e in tutta la via non c'è una palazzina agibile, i residenti di queste palazzine ora vivono a casa di parenti, amici, in tenda o camper e alberghi, ma vorrebbero tornare nelle loro case.



Terremoto Emilia
se vuoi saperne di più clicca sui collegamenti sottostanti.
articolo della gazzetta di modena
il blog dei terremotati dell'emilia
video delle palazzine




Al concerto, organizzato dal circolo ANSPI "La Famiglia" di Vigatto, ha suonato il quartetto composto dal saxofonista John Helliwell, (dal gruppo inglese Supertramp),  alla chitarra Raimondo Meli Lupi, al contrabasso Gianmarco Scaglia (dell’Open Frontiers Trio) e dal batterista Paul Wertico (ex membro del Pat Metheny Group), che per l'occasione il quartetto si è chiamato L’Open Frontiers International Project.  Hanno deliziato il pubblico con la propria musica, a sorpresa sul palco sono salite la tastierista Barbara Unger Wertico (moglie di Paul Wertico) e il soprano Gabriella Corsaro, che hanno suonato e cantato alcuni brani con il quartetto.


Il fotografo oltre alle fotografie ha fatto alcuni video e qualche pezzo è su yuotube questi sono i collegamenti


http://www.paulwertico.com/











la chitarra di Raimondo Meli Lupi



Al termine come di consueto a Vigatto, il circolo ha offerto torta fritta e salume al pubblico

in un'atmosfera molto suggestiva.





a lume di candela




comodamente seduti su divanetti
Come scritto nel comunicato stampa l'incasso verrà consegnato al comitato Via Mar Tirreno di Fossoli di Carpi, quando la consegna verrà effettuata la pubblicheremo sul blog e sui giornali.

IL CIRCOLO ANSPI DI VIGATTO VUOLE RINGRAZIARE TUTTI COLORO CHE HANNO DATO IL LORO CONTRIBUTO PER AIUTARCI AD AIUTARE I TERREMOTATI DELL'EMILIA.

UN GRANDE IMBOCCA AL LUPO AI TERREMOTATI DELL'EMILIA.








venerdì 13 luglio 2012

aiutiamo i terremotati dell'Emilia

Comunicato STAMPA


27 Luglio – Villa Meli Lupi, Vigatto (Pr)VIGATTO PER L’EMILIA
Open Frontiers International Project
featuring John Helliwell, Paul Wertico
Raccolta fondi per le popolazioni terremotate dell’Emilia
inizio concerto: ore 21.30 - ingresso € 10

Il circolo ANSPI La Famiglia organizza un concerto per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni terremotate. Il ricavato sarà devoluto al comitato “VIA MAR TIRRENO” di Fossoli di Carpi (Mo). In apertura della serata, Marco Valentini, in rappresentanza del comitato, aggiornerà il pubblico presente sulla situazione della zona e sulle implicazioni economiche e psicologiche che il sisma sta avendo sulla popolazione locale.

A seguire inizierà il concerto dell’ L’Open Frontiers International Project .
Il gruppo è formato da John Helliwell, già sassofonista del gruppo inglese Supertramp, Raimondo Meli Lupi e Gianmarco Scaglia, rispettivamente chitarra e contrabbasso dell’Open Frontiers Trio, e Paul Wertico, ex membro del Pat Metheny Group.

L’Open Frontiers International Project proporrà un repertorio di brani originali dei vari membri e condurrà la ricerca stilistica nei territori dell’interplay e dell’intesa intellettiva con lo scopo di produrre una performance elegante e ricca di atmosfere magiche ed energiche, volte a sottolineare l’empatia dei musicisti nel condividere i rispettivi mondi musicali per condurli in un comune senso dell’esecuzione.

Jazz senza frontiere, necessità umana e musicale, metodologia di arricchimento, non solo stilistico e culturale ma anche spirituale.

LINE UP:
John Helliwell, Sax
Raimondo Meli Lupi, chitarra
Gianmarco Scaglia, contrabbasso
Paul Wertico, batteria
www.paulwertico.com - gianmarcoscaglia.wordpress.com - www.johnhelliwell.com -


Prevendita biglietti:
Libreria Mondadori c/o Centro Commerciale Eurotorri
www.ciaotickets.com

Ufficio Stampa Musica nel parco Meli Lupi:
Cristina Toscano
info@jazzprint.it



martedì 12 giugno 2012

musica nel parco

Anche quest'anno a Vigatto la musica la fa da padrona, con il premio per meriti artistici
"Marchese Lupo Meli Lupi di Soragna"



Quest'anno si esibirà il coro delle voci bianche del Teatro Regio di Parma diretti dal Maestro Gabriella Corsaro.
Verrà premiato anche il famoso Enrico Tagliavini.
altre sorprese vi attendono

lunedì 21 maggio 2012

appello al popolo di Vigatto

Loro sono arrivati tra di noi... noi arriveremo prima di loro!!!


Chiamata a raccolta per i sostenitori della squadra di Vigatto dei giochi delle 7 frazioni: è ora di tirare fuori dalla naftalina  tutti gli indumenti arancioni e spolverare le trombe per incitare i nostri atleti affinché portino l'ambito trofeo nel nostro paese.

venerdì 18 maggio 2012

du pas par vigàt

Quest'anno si è svolta la prima camminata "du pas par vigàt" organizzata dal circolo ANSPI "La Famiglia" di Vigatto. Il tempo è stato clemente e ci ha permesso di portare a termine sia la corsa che il pranzo.
L'afluenza è stata buona circa 150 persone, alcuni di loro hanno espresso un parere positivo sull'organizzazione e il percorso, naturalmente essendo la prima volta non è riuscito tutto benissimo ma cercheremo di migliorare nel corso degl'anni.
Gli organizzatori volevano ringraziare tutti coloro che hanno collaborato all'evento e soppratutto tutti coloro che hanno partecipato.

Se avete idee o suggerimenti potete lasciare un commento oppure scriverci tramite e-mail.

venerdì 20 aprile 2012

Musica nel parco

Anche quest'anno si svolgerà il concerto premio per meriti artistici "Lupo Meli Lupi di Soragna" che è giunto alla 2a edizione, come consueto si svolgerà all'interno del parco della Villa Meli Lupi venerdì 22 giugno alle ore 21.15 a Vigatto.
I premi verranno consegnati a :
Coro delle Voci Bianche Giuseppe Verdi del Teatro Regio di Parma "Ars Canto"
Maestro Fulvio Redeghieri
che si esibiranno davanti al pubblico presente.
in caso di maltempo l'evento si svolgerà all'interno della chiesa.

giovedì 19 aprile 2012

DU' PAS PAR VIGA'T


Ecco la locandina della camminata a Vigatto si correrà e si camminerà per il paese e nelle campagne attorno al paese siete tutti invitati a partecipare.

 

PARTECIPATE NUMEROSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

venerdì 6 aprile 2012

domenica 26 febbraio 2012

CARNEVALE A VIGATTO

Domenica 19 febbraio, si è svolto il carnevale dei bambini a Vigatto, organizzato dai circoli ANSPI di Vigatto "La Famiglia" e il circolo ANSPI di Alberi "La Famija Alberese".

La giornata nuvolosa non prometteva nulla di buono, ma il tempo è stato clemente e ci ha permesso di svolgere il carnevale come preventivato. Le mascherine si sono divertite a sfilare tra due ali di genitori per raggiungere la fine della passerella, dove venivano premiati dalle Fatine con una medaglia in ricordo della manifestazione.
Dopo la sfilata grandi e piccini hanno mangiato al buffet offerto dall'organizzazione, i genitori hanno potuto degustare il "vin brulè". Nel corso della festa i bambini si sono divertiti giocando con le nostre Fatine e i nostri Maghi fino a tardo pomeriggio.



Gli organizzatori ringraziano tutti coloro che hanno partecipato e in particolare, Bertozzi medaglie (che ha donato le medaglie), il panificio Zaccarini (che ha donato le chiacchere), la pasticceria Lady Anna e il bar pizzeria Petotot (che hanno donato alcuni prodotti privi di glutine).
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita della bella giornata.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE A TUTTI !!!

lunedì 20 febbraio 2012

E' SUCCESSO A VIGATTO

Questa mattina transitanto per Vigatto, nei pressi della fermata del 12 ho assistito a questa scena.


giovedì 2 febbraio 2012

L'INVERNO E' ARRIVATO


Dopo la galaverna e il terremoto ecco che fa il suo ingresso nell'inverno la neve, caduta copiosa ci ha regalato dei paesaggi fantastici in bianco e nero.



naturalmente i ciclisti per qualche tempo riposeranno!

ed ora tocca all'aria siberiana fare il suo ingresso con temperature molto basse, copritevi!


oppure state al caldo, prendete esempio



mercoledì 1 febbraio 2012

CARNEVALE A VIGATTO

                                     Non Mancate !!!
SIETE TUTTI INVITATI

BRRR...CHE FREDDO I GIORNI DELLA MERLA

PUBBLICATO DA: Vigatto News: BRRR...CHE FREDDO I GIORNI DELLA MERLA:




"Vuole una leggenda che un tempo i merli fossero bianchi, vestiti di piume candide come la neve; ma un brutto giorno tre di loro caddero in disgrazia di un terribile vecchiaccio chiamato Gennaio . …Era quello un inverno con tanta neve e con lunghe giornate melanconiche ed uggiose. Stanchi di questo una famiglia composta da tre merli uscì dal pagliaio, dove stavano svernando, per tornare nel bosco, sfidando la stagione. Si dimenticarono però che la primavera era ancora lontana e trovarono il bosco muto ed inospitale coperto completamente di neve. Sembrava che tutto fosse congiurato contro di loro. I poveri uccelli con molta fatica riuscirono a costruirsi un nido per avere un semplice riparo. In quel momento passò di lì un vecchietto ricurvo su se stesso, freddoloso e triste, diretto verso i limiti del bosco: era Gennaio. I tre merli cominciarono ad insultarlo e a mandarlo via. Il vecchietto, ormai alla fine del suo cammino non fece caso a quelle ingiurie ma, ferito nell’intimo, volle dare una bella lezione a quegli sprovveduti. La mattina dopo, era il giorno 29 , si alzò di nuovo in una giornata ancora più malinconica con un freddo ancora più pungente così il giovane merlo decise di lasciare il nido e andarsi a rifugiare nel tepore del camino di una casa vicina; passò un altro giorno, il freddo divenne insopportabile e così anche la mamma decise di raggiungere il giovane merlo nel camino. Gennaio prima di finire il suo percorso chiese in prestito un giorno da Febbraio per poter compiere la sua vendetta. La neve riprese a scendere, il freddo fece esplodere le piante e il papà, infreddolito, sconfitto ed allo stremo delle forze, raggiunse moglie e figlio nel camino. I tre compagni di sventura, attesero pazientemente l’arrivo del bel tempo prima di lasciare il rifugio ma quando uscirono, con grande sorpresa e disgusto, si accorsero che le loro penne, prima bianche e candide, erano diventate nere e che il loro becco rosso si era ingiallito per il calore! Portarono con sé il segno di tale disavventura trasmettendo la tragica eredità ai loro discendenti

martedì 17 gennaio 2012

il carnevale di vigatto

il 19 febbraio alle ore 14:30 presso oratorio parrocchiale di Vigatto si terrà il carnevale di mat.
siete tutti invitati a divertirvi con gli animatori gemellati dei circoli " la famija alberese" di Alberi e "la famiglia" di Vigatto, con giochi , balli e altro, ci sarà anche un rinfresco per tutti i partecipanti e altre sorprese, ognuno protrà partecipare con il proprio costume.
PARTECIPATE NUMEROSI!!!

tutte le notizie di vigatto

volete dare idee o protestare su quello che succede nei dintorni, collegati al blog vigatto news oppure al circolo ANSPI " la famiglia"
lafamiglia.vigatto@gmail.com (mail cilcolo)
vigattonews@gmail.com (mail news)
http://vigattonews.blogspot.com/ (blog vigatto news)
clicca clicca clicca!

domenica 15 gennaio 2012

perchè il blog e il suo nome

Il blog servirà per far sapere, a tutti coloro che amano il paese, le varie iniziative che si svolgono a Vigatto e nei vari paesi del circondario e i vari luoghi delle nostre iniziative.
Servirà ai simpetizanti e lettori per scriverci le critiche, belle e brutte, sulle varie iniziative svolte.
Il nome "tutt mat par vigàt" è nato durante i "giochi delle 7 frazioni", svolti a Carignano, come slogan della squadra di Vigatto. La manifestazione è stata un successo di pubblico di tutte le frazioni, ma noi siamo riusciti a coinvolgere tutti gli abitanti del paese e così siamo riusciti a fare una bella macchia arancione. I reponsabili della squadra stanno già lavorando alla prossima edizione che si svolgera a Panocchia.

venerdì 13 gennaio 2012

è arrivato

cari amanti di Vigatto abbiamo il nostro blog dove verranno inserite tutte le iniziative che si terranno nel paese e dintorni